Attività e trattamenti

fb steel srl

I trattamenti

Benvenuti nella pagina dedicata alle lavorazioni del nostro sito web, specializzato in carpenteria metallica navale. Ci occupiamo di una vasta gamma di interventi per garantire la sicurezza e la funzionalità delle imbarcazioni.

Tra i nostri principali servizi, offriamo la sostituzione o riparazione dello scafo, creazione di supporti strutturali, tubisteria, tientibene inox per allestimento, strutture e telai per tendalini, riparazione di parti meccaniche, sostituzione e revisione di pompe e valvole.

Ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità, utilizzando materiali di prima scelta e garantendo la massima cura per ogni dettaglio. La nostra esperienza e competenza ci permettono di lavorare su ogni tipo di imbarcazione, dalle piccole barche ai grandi yacht.

Click Here
Previous
Next
i nostri servizi

I nostri trattamenti su imbarcazioni, yacht e navi

Saldatura Tig, Mig, elettrodo

La nostra azienda di carpenteria navale metallica è specializzata in diverse tecniche di saldatura, tra cui la saldatura Tig, Mig e con elettrodo. La saldatura Tig (Tungsten Inert Gas) è una tecnica di saldatura a gas inerte che utilizza una sonda di tungsteno per fondere i materiali di base insieme. La saldatura Mig (Metal Inert Gas) utilizza un gas inerte come argon per proteggere la zona di saldatura mentre il filo di saldatura viene alimentato attraverso la torcia. Infine, la saldatura con elettrodo utilizza una varietà di elettrodi a base di carbonio, acciaio dolce o acciaio inossidabile per fondere i materiali insieme. Con queste tecniche di saldatura, possiamo creare saldature di alta qualità per garantire la solidità e la durata delle nostre costruzioni navali in metallo.

Lucidatura specchio e Scotch-brite

La nostra azienda di carpenteria navale metallica è impegnata a fornire ai nostri clienti i migliori risultati possibili, e per questo motivo ci concentriamo anche sulla qualità della finitura dei nostri prodotti. Offriamo servizi di lucidatura specchio e Scotch-brite per garantire un’aspetto impeccabile alle nostre costruzioni navali in metallo. La lucidatura specchio è una tecnica che crea una finitura altamente riflettente e lucida, che è perfetta per le parti esterne di una nave o di un imbarcazione. Al contrario, la Scotch-brite è una tecnica che utilizza un abrasivo non tessuto per creare una finitura satinata sulla superficie del metallo, che è ideale per parti interne e per conferire un aspetto più moderno ai prodotti. Con questi servizi di lucidatura, siamo in grado di offrire ai nostri clienti la finitura perfetta per le loro costruzioni navali in metallo, garantendo una maggiore resistenza alle intemperie e una maggiore durata nel tempo.

Taglio ossiacetilenico

Il taglio ossiacetilenico è una tecnica di taglio di metalli che viene comunemente utilizzata in carpenteria navale metallica. Questa tecnica si basa sull’uso di una fiamma ossiacetilenica, ottenuta dalla combustione di gas acetilene e ossigeno, che consente di raggiungere temperature elevate e di sciogliere il metallo da tagliare. Grazie alla sua versatilità, il taglio ossiacetilenico può essere utilizzato per tagliare metalli di varie forme e spessori, rendendolo una scelta ideale per molte applicazioni in carpenteria navale. La nostra azienda è in grado di offrire servizi di taglio ossiacetilenico di alta qualità, garantendo risultati precisi e affidabili per le esigenze dei nostri clienti.

Calandratura di lamiere

La calandratura di lamiere è un processo di deformazione plastica in cui una lamiera viene fatta passare tra due rulli di diametro diverso, creando una curvatura desiderata nella lamiera stessa. Questo processo è particolarmente utile nella carpenteria navale metallica, in cui la curvatura delle lamiere deve essere precisa e uniforme per garantire la sicurezza e l’efficienza delle strutture navali. La nostra azienda ha anni di esperienza nella calandratura di lamiere per la produzione di parti e componenti per navi di diverse dimensioni e specifiche. Utilizziamo macchinari avanzati e personale altamente qualificato per garantire risultati di alta qualità e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Calandratura di tubi e profili

La calandratura di tubi e profili è un’operazione fondamentale nella lavorazione della carpenteria navale metallica. Grazie a questa tecnica è possibile curvare tubi e profilati metallici di diverse dimensioni e spessori, ottenendo forme precise e personalizzate per ogni specifica applicazione. La calandratura viene eseguita con macchinari di precisione, che permettono di ottenere curvature uniformi e senza pieghe, garantendo una finitura perfetta e resistente nel tempo. Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore della carpenteria navale, possiamo offrire servizi di calandratura di alta qualità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Pressopiegature lamiere

Le pressopiegature delle lamiere sono un’importante attività svolta dalla nostra azienda di carpenteria navale metallica. Grazie alla nostra esperienza e alle nostre attrezzature all’avanguardia, siamo in grado di piegare e modellare lamiere di diverse dimensioni e spessori per creare parti e componenti precisi e affidabili per le navi. Il nostro team di esperti tecnici e ingegneri è in grado di lavorare con precisione e accuratezza, garantendo la qualità del prodotto finale. Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti un servizio di pressopiegatura di alta qualità, che risponde alle loro specifiche esigenze di progettazione e produzione.

Anodizzazione

L’anodizzazione è un processo di trattamento superficiale che può essere applicato ai materiali metallici, incluso l’alluminio utilizzato nella carpenteria navale. Il processo consiste nell’immergere l’oggetto metallico in una soluzione elettrolitica e applicare una corrente elettrica per creare uno strato protettivo di ossido sulla superficie. Questo strato di ossido ha proprietà di resistenza alla corrosione e aumenta la durezza e la resistenza dell’oggetto. Inoltre, l’anodizzazione può migliorare l’aspetto estetico del materiale, offrendo una vasta gamma di colori e finiture disponibili per soddisfare le esigenze estetiche del cliente. Nel campo della carpenteria navale, l’anodizzazione può essere utilizzata per proteggere le parti metalliche delle navi dall’acqua salata e dall’usura causata dall’esposizione agli elementi esterni.

Sabbiatura e verniciatura a polvere

La sabbiatura e verniciatura a polvere sono due processi fondamentali per la produzione di componenti in carpenteria navale metallica. La sabbiatura consente di rimuovere lo sporco, la corrosione e le imperfezioni superficiali, preparando il materiale per la successiva fase di verniciatura a polvere. La verniciatura a polvere, invece, protegge la superficie del metallo dalla corrosione e dall’usura, garantendo una maggiore durata e resistenza del prodotto finale. Grazie alla tecnologia avanzata utilizzata dalla nostra azienda, siamo in grado di offrire un servizio di sabbiatura e verniciatura a polvere di alta qualità, garantendo un risultato finale durevole e resistente nel tempo.

Zincatura a caldo e verniciatura a polvere

La zincatura a caldo e la verniciatura a polvere sono due processi di trattamento superficiale che la nostra azienda di carpenteria navale metallica offre ai propri clienti per proteggere e migliorare la durata delle parti metalliche delle navi. La zincatura a caldo è un processo che prevede l’immersione dell’oggetto metallico in uno stagno di zinco fuso ad alta temperatura. Il risultato è la formazione di uno strato di lega di zinco sulla superficie dell’oggetto, che offre una protezione duratura contro la corrosione e l’usura causate dall’ambiente marino. La verniciatura a polvere, d’altra parte, è un processo che prevede l’applicazione di polvere di resina epossidica sulla superficie dell’oggetto metallico. La polvere viene applicata attraverso un processo di spruzzatura elettrostatica e successivamente riscaldata per creare uno strato di finitura solido e resistente. Questo processo offre una protezione efficace contro la corrosione, l’usura e la decolorazione causate dall’esposizione agli elementi esterni. Insieme, la zincatura a caldo e la verniciatura a polvere possono fornire una protezione completa e duratura alle parti metalliche delle navi, migliorando la loro durata e resistenza contro l’ambiente marino.

×